“Senti ‘n po’ se te piace?”
La Lasagna ▶ custom player
‘a lasagna
È un lenzôlo de piacere e de fragranza,
è ‘na coperta che tte scalla ‘r côre
e pure sì nun ffà rima co la parola amore,
la lasagna è ll’amante de la panza.
Quer profumo è come ‘na speranza,
la promessa de ‘n monno mijiore,
e quanno ‘n bocca te scoppia ‘r zapore
te dichi “Ma che d’è cquesta pietanza?”
A ll’improvviso vôi bene a tutta la ggente,
tte s’apre ‘n zoriso come ‘na finestra,
e scopri d’esse felice, finarmente.
Certo, ogni boccone è ‘n mese de palestra
ma ‘n fin dei conti nun tte frega gnente
e penzi “Vabbè, domani magno la minestra”.
Sonetto di Filippo Santi
Musica di Riccardo Cimino
Legge Marco Carnevale
Suonano Riccardo Cimino e Alessandro Sciortino
……………………………………………………………………………………………………

“Senti ‘n po’ se te piace?”
Santifica ‘e feste ▶ custom player
Santifica ‘e feste
Io normarmente magno già come ‘n maiale,
figuramose ‘n po’ durante le feste de Natale,
quanno se scatena ‘na sorta de competizione
ppe chi magna de più ‘a la sera der vejione.
Dall’antipasto giù giù, fino ar panettone,
dalla a de astice a la zeta de zampone,
tutti ll’anni se ripete paro paro i’ rituale
de vedé chi ppé primo supera ‘r quintale.
Certo, prima de tutto vié la festa religgiosa,
er presepio e li regali sotto a ll’arberello.
tutta la storia de Giuseppe e la sua sposa.
Ma ppoi, pé renne omaggio ar bambinello,
pé festeggià sta ricorenza clamorosa,
m’assetto e magno prima ‘r bue poi ll’asinello.
Sonetto di Filippo Santi
Musica di Riccardo Cimino
Legge Marco Carnevale
Suonano Riccardo Cimino e Alessandro Sciortino
……………………………………………………………………………………………………

“Senti ‘n po’ se te piace?”
Fraintendimenti ▶ custom player
Fraintennimenti
«Èccome amò, ho preso er guanciale…»
«Oh finarmente! stasera magnamo carbonara?
Gricia? Amatriciana? De che ciài vojia, cara?
Benedetto ‘r ggiorno che Iddio fece ‘r maiale!»
«No aspé, guarda che devì avé capito male!
Me sa che nun zò stata mórto chiara,
la faccenna non è così come t’appara…
“Guanciale”, quello ppé curà ‘a cervicale!»
«’a cervicale? e che c’entra cò la pancetta?»
«Aspetta, zitto, stamo solo a ffà casino!
se me fai parlà, amò, se mmé dai retta
te spiego: ppé guanciale volevo dì ‘r cuscino!»
«E nun potevi di’ cuscino!?, che pé la fretta
avevo già messo a côce ‘r bucatino!»
Sonetto di Filippo Santi
Musica di Riccardo Cimino
Legge Marco Carnevale
Suonano Riccardo Cimino e Alessandro Sciortino
……………………………………………………………………………………………………

“Senti ‘n po’ se te piace?”
Er peccato origginale ▶ custom player
Er peccato origginale
Sai che nun me quadra der peccato origginale?
È sta faccenna der frutto provibbito.
Ce credevo de ppiù si cquella tradiva su’ marito
che ne sò, ppé ‘na costoletta de maiale.
Oppure ppé ‘n bber pezzo de bollito
o ppé ‘na gricia fatta cór guanciale,
mma puro du’ alicette sotto sale
o cquattr’etti de preciutto saporito.
Potevo capì ssi se trovava a ttupperttù
co’ ‘n ber pezzo de parmiggiano
o co’ ‘na tejia de lasagne cor ragù.
Capivo si cedeva pe ‘na pizza fatta a mano,
pe’ ‘na crostata o ppé ‘n tiramisù.
Ma ddiocaro, pe’ ‘na mela tutto sto baccano?
Sonetto di Filippo Santi
Musica di Riccardo Cimino
Legge Marco Carnevale
Suonano Riccardo Cimino e Alessandro Sciortino
……………………………………………………………………………………………………

“Senti ‘n po’ se te piace?”
Estremi rimedi ▶ custom player
Estremi rimedi
Me sa che jeri devo avé magnato troppo,
perché me sento ‘na capoccia così pesante,
e ppoi qui, da quarche parte, ciò ‘n intoppo…
Ma quante sarcicce avrò magnato, quante?
Io proprio nun me regolo purtroppo,
quann’è ora magnerei pure ‘n elefante!
Ma lo stommaco nun è più così prestante
e ‘ncomincia a zoppicà come ‘no zoppo.
Er giorno dopo lo passo quasi tutto ar cesso,
divento ‘n tutt’uno co ll’arredo de la stanza
e aspetto e spero ll’ora der decesso.
Ma perché, com’hanno fatto pé la gravidanza,
nun fanno ‘na pillola der giorno appresso,
che ttè tòrga sùbbito sto gran peso da la panza?
Sonetto di Filippo Santi
Musica di Riccardo Cimino
Legge Marco Carnevale
Suonano Riccardo Cimino e Alessandro Sciortino
……………………………………………………………………………………………………

“Senti ‘n po’ se te piace?”
Io magno ▶ custom player
Io magno
Er fatto è cche a mmé mme piace magnà.
Nun è cche ciò cquarche ddisfunzzione,
è che io magno a ppranzo, a cena, a colazzione,
è che io magno tutto quello che cce stà.
E quanno nun magno comunque n’hò dda parlà,
‘r cibo è ‘n argomento de converzazzione,
è ‘na ggioja, è ‘na bbenedizzione,
è ‘na cosa che me fà propio rallegrà.
Certo, a magnà ccosì ho mmesso ‘n po’ dde panza
ch’ ogni ggiorno diventa ‘n po’ ppiù grossa,
tant’è che ormai mme chiameno Abbonnanza.
Ma ‘n ggiorno, amichi mii, sopra la fossa,
visto che ll’urtima a mmorì è la speranza,
ce farò scrive: “Finarmente pelle e ossa”.
Sonetto di Filippo Santi
Musica di Riccardo Cimino
Legge Marco Carnevale
Suonano Riccardo Cimino e Alessandro Sciortino
……………………………………………………………………………………………………
