Gorgelous Interview. Lele Panzeri.

Gorgelous Interview. Lele Panzeri.

 

Due righe di biografia

Sono nato piccolo, ma poi sono cresciuto.
 Da piccolo ero timido, schivo, malmostoso.
 Da grande sono cialtrone, vanesio ed egocentrico. 
Ho un carattere spiccatamente femminile ma adoro le donne e mi fanno schifo i maschi.
 Ergo: sono lesbico.

I was born small, but then I grew up. As a child I was shy, bashful, intractable. As an adult informal, vain and self-centered. I have a distinctly feminine character but I love women and don’t like males. Ergo: I am lesbian.

 

Gorgelous Project

Il Partito Nasista Italiano. 
I componenti del PNI si dotavano di grandi bolli rossi autoadesivi e “nasificavano” i manifesti elettorali. 
Fondato negli anni novanta ha contribuito notevolmente alla scomparsa della faccia di Berlusconi dai manifesti con gran giovamento del paesaggio urbano.

The Nosist Italian Party. The members of the NIP had large red stickers and “put red noses” onto election posters. Founded in the nineties it has contributed in a way to the demise of Berlusconi’s face from the posters with great pleasure of the urban landscape.

 

Gorgelous Place

Le Porge Plage. 
Insignificante spiaggia vicino a un insignificante paesino francese nei pressi di Bordeaux. 
Ho vissuto lì, tardi anni sessanta, la settimana più psichedelica della mia vita senza peraltro assumere additivi.
 Ho mangiato un pollo crudo. 
Ho scassinato un emporio. 
Ho praticato il nudismo insieme a una dozzina di amici e amiche.
 Ho visto Dio, o qualcosa che gli assomigliava molto. 
Ho costruito un coccodrillo di sabbia lungo una trentina di metri.

Le Porge Plage. Insignificant beach near an insignificant village in France near Bordeaux. I lived there, late sixties, the most psychedelic week of my life without taking additives. I ate a raw chicken. I broke into a convenience store. I practiced nudism along with a dozen friends and girlfriends. I have seen God, or something that looked like a lot. I built a sand crocodile along a hundred feet.

Gorgelous Artistic Experience

Sempre negli anni sessanta sono capitato assolutamente per caso in un locale a Milano dove suonava Jimi Hendrix nella sua unica tourné italiana.
 Non sapevo neanche chi fosse.
 Ero in prima fila, in piedi appiccicato al palco. 
Jimi sudava molto e mi battezzava ad ogni movimento.
 Da allora non mi sono più lavato.

 

In the Sixties I found myself quite by chance in a place in Milan, where Jimi Hendrix was playing in his Italian tour. I did not even know who he was. I was in the front row, standing glued to the stage. Jimi was sweating a lot and baptized me several times that night. Since then, I haven’t taken a shower any more.

Gorgelous Encounter

Newport 1980.
 Sul molo di fianco a una barca italiana che si era ben distinta nella Ostar. 
Passa Eric Tabarly, mi scambia per lo skipper, mi stringe vigorosamente la mano dicendo: “Vous italiens, quand vous etes beaucoup c’est la merde, quand vous etes tout seuls, c’est génial!”.

 

Newport 1980. On the pier next to an Italian boat that stood out in the Ostar. Walking on the pier Eric Tabarly, believing I was the skipper of that boat me shook my hand vigorously, saying “Vous italiens, quand vous etes beaucoup c’est la merde, quand vous etes tout seuls, c’est génial!”.

 

Gorgelous Taste

Parmigiano Reggiano a pezzi dopo aver mangiato una scatola di Mental.

Parmigiano Reggiano in pieces after eating a box of Mental.

 

Gorgelous Memory

L’avvistamento delle Azzorre dopo dieci giorni e dieci notti di burrasca.

The sighting of the Azores after ten days and ten nights of storm.

 

Gorgelous Moment


In coda in tangenziale tutte le mattine.
 Il corpo agisce da solo, automaticamente. 
La mente è libera di vagare dove vuole.

In my car on the Tangenziale of Milan every morning, in a row. The body acts alone, automatically. The mind is free to roam wherever it wants.

Gorgelous Dream

Rinascere e rivivere esattamente la stessa vita, ma col cervello di adesso.

Reborn and live exactly the same life, but with the brain I have now.

This is Gorgelous!
 (Quello che ha fatto qualcun altro ma avresti voluto aver fatto tu.)

Le teste di Modigliani.

 

Modigliani’s heads.

Very personal

Colmo dell’egocentrismo: vorrei tanto vedere il mio funerale.

Hum egocentrism: I’d love to see my funeral.

Gorgelous Interview. Pasquale Barbella.

Gorgelous Interview. Pasquale Barbella.

 

• Qualche riga di biografia

Pasquale Barbella. Copywriter, saggista, docente. Nel 1990 è tra i fondatori della BGS, agenzia pubblicitaria di successo il cui network internazionale (D’Arcy) è stato poi assorbito dal gruppo Publicis. Esperienze internazionali in D’Arcy, premi a Cannes e altri festival, fino al ritiro dalla pubblicità avvenuto nel 2003. Nella Hall of Fame dell’Art Directors Club Italiano dal 1999. La sua ultima pubblicazione (Liguori, 2008) è stata “Confessioni di una macchina per scrivere”.

Pasquale Barbella. Copywriter, essayist, teacher. In 1990 he was among the founders of BGS, a successful advertising agency whose international network (D’Arcy) was acquired by the Publicis Group 13 years later. He had global experiences with D’Arcy, won awards at Cannes and other advertising festivals, and left the business in 2003. Was inducted in the Art Directors Club Italiano’s Hall of Fame in 1999. His latest publication (Liguori, 2008) was “Confessioni di una macchina per scrivere” (Confessions of a Typewriter).

 

• Gorgelous Project

“Creative Uprising”, titolo di due pubblicazioni che ho progettato e curato per le relazioni pubbliche di D’Arcy nel 2001 e nel 2002. La redazione era composta da un gruppo di talenti di prim’ordine reclutati in tutto il mondo nelle agenzie del network. L’obiettivo era alquanto immodesto: uscire con la rivista di creatività migliore in assoluto. Beh, forse avevo mirato troppo alto; ma ci ho messo dentro tanto di quel lavoro da essere soddisfatto del risultato.

 

“Creative Uprising”, an annual publication that I invented and edited for the D’Arcy P.R. in 2001 and 2002. I put together a worldwide team of first-class contributors from various offices of the network. My objective was not exactly modest: to come out with the best magazine on creativity ever made. Probably it wasn’t, but I worked hard enough to be satisfied with the results.

 

 

• Gorgelous place

Sono un uomo semplice. Mi basterebbe vivere tra Venezia e New York. Ma temo che sia un po’ più costoso che rimanere a Lesmo, il posticino dove sto.

 

I’m a simple man. I would like to spend my life between Venice, Italy and New York, NY. But I’m afraid they are more expensive than Lesmo, the small town where I live.

 

• Gorgelous Artistic Experience

I concerti jazz di Norman Granz al Lirico di MIlano, anni sessanta. Allora ero impiegato alla Mondadori, e il mio capo – batterista della Milan College Society Jazz Band – era impegnato nell’organizzazione tecnica del palcoscenico. Andavo con lui e mi piazzavo in prima fila, senza spendere un soldo. Emozioni a valanga. Ho persino stretto la mano a Earl “Fatha” Hines.

The Norman Granz jazz concerts at the Teatro Lirico, Milan, in the early Sixties. At the time I was a Mondadori employee, and my boss – the drummer of the Milan College Society Jazz Band – was in the stage technical team for those concerts. I used to join him and take my place in the first row, without spending a cent. Tons of emotion, really. I even shook hands with Earl “Fatha” Hines.

 

• Gorgelous Encounter

Probabilmente l’incontro con Sir Laurence Olivier. Parigi, 1970. Era la star di una campagna globale della Polaroid. Gli ho fatto da coach per la versione in italiano del suo monologo.

Probably Sir Laurence Olivier. Paris, 1970. He was the star of a global Polaroid ad campaign. I was there to coach him for his Italian-spelling version of the TV commercial.

 

• Gorgelous Taste

Qualsiasi cosa sia possibile fare con un uovo o due.

 

Whatever can be done with an egg or two.

 

• Gorgelous Memory.

Questa è troppo facile. La nascita dei miei bambini, e poi quella dei loro.

This is too easy. The birth of my children, and later of theirs.

 

• Gorgelous Moment

Uscire vivo da un incidente surreale. 1961. Sto alla scrivania del mio primo ufficio, in una concessionaria auto di Potenza. La stanza è a pianoterra. In strada passa un camion e con una delle ruote prende di striscio un macigno. La pietra schizza alla velocità di un missile, sfonda la vetrata e il kardex alle mie spalle. Proprio in quel momento il mio cranio si sposta di 10 cm dalla traiettoria fatale, mentre mi sporgo verso il telefono che squilla.

 

Surviving an unusual accident, 1961. I was at my place in my early office, at a car dealer’s in Potenza. The room was at the low ground. A truck passing by in the street knocked into a big stone with one of its tyres. The stone flew in at a missile speed, smashed the street window and the iron shelves behind me but my head moved 10 cm out of its trajectory, thanks to the phone ringing in that exact moment.

 

 

• Gorgelous Dream

Vincere il Nobel.

Being awarded a Nobel Prize.

 

 

• This is gorgelous!

Mi sarebbe piaciuto esserne il regista.

I would have liked to direct it.

 

• Very personal

Senza qualche utopia, si rimane seduti tutta la vita sullo stesso posto.

Without some utopias, one remains seated all the time on the same place.

Gorgelous Interview. Matteo Civaschi.

Gorgelous Interview. Matteo Civaschi.

 

Chi è:  Matteo Civaschi, designer e pubblicitario fin dal lontano ’95, una vita passata nell’agenzia di pubblicità McCann-Erickson fino a fondare H-57 nel 2004, da allora progetti tipo “The Force of Typography” in collaborazione con la Lucasfilm, fino al progetto “Shortology”.

• Gorgelous Project

Sicuramente “Shortology”, un metodo che sintetizza qualsiasi storia si possa raccontare, da Michael Jackson alla Seconda Guerra Mondiale, piuttosto che Maria Antonietta o Il Signore degli Anelli. Tutto è ridotto all’osso, attraverso icone semplicissime di infografica, che raccontano in 3 passaggi ciò che si vuole evidenziare e che si reputa essenziale per la comprensione del personaggio o dell’argomento trattato. Shortology è oggi un libro edito da Rizzoli, ma stiamo già pensando a nuove evoluzioni di questo progetto.

• Gorgelous Place

Senza dubbio New York.

• Gorgelous Art

La mia carriera è nata grazie a tre elementi fondamentali (due film e un musicista), Alien di Ridley Scott, la saga di Star Wars e la musica di Edward Van Halen. Nel primo rimasi folgorato dal design dell’interno dell’astronave, dai titoli di testa, dall’idea del mostro, dalle porte stagne fino alla grafica della consolle dell’autodistruzione. Nel secondo rimasi sconcertato dalla bellezza dell’elmo di Darth Vader, mi drogai totalmente del mondo di astronavi che George Lucas aveva incredibilmente creato. Nel terzo fui travolto dalla personalità di Van Halen, nella sua capacità di esprimere energia, dinamica e follia in sei semplici corde. Dal suo primo ascolto, nel lontano 85, ho giurato a me stesso che avrei cercato di esprimermi attraverso il design con la sua stessa carica emotiva.

• Gorgelous Person/Incontro

Nel ’95 ho avuto la fortuna di incrociare il mio idolo assoluto, colui che mi ha ispirato in tutti questi anni. Edward Van Halen. E’ stato bello confermare tutto ciò che penso di lui.

• Gorgelous Taste

Probabilmente, il gusto della Coca Cola… è orribile ammetterlo, ma è la verità.

• Gorgelous Memory

Un compleanno di mio fratello di qualche anno fa, in cui riuscii a rivedere mia madre e mio padre nello stesso posto, forse l’unico momento in cui noi 4 siamo stati veramente felici tutti insieme.

• Gorgelous Moment

La colazione, in cui tiri un po’ le somme del giorno prima e fantastichi sul giorno che verrà…

• Gorgelous Dream

Avere un figlio.

• This is gorgelous!

Avrei voluto fare la locandina del film “Alien”, un’opera d’arte per me.

• Very personal

Un pensiero va a tutti quelli che fanno il mio stesso mestiere, così difficile e costantemente in difficoltà. In Italia ci sono moltissimi creativi eccezionali, alcuni di loro sono dei geni assoluti. C’è bisogno di credere che il nostro mestiere sia ancora il più bello del mondo, c’è bisogno di fare squadra per avere maggiore credibilità. Essere italiano significa avere una grande cultura visiva e storica, noi siamo gli abitanti del paese più bello del mondo e dobbiamo credere di poter fare le cose più belle del mondo. Ci sono studi di design italiani strepitosi, agenzie di pubblicità italiane che hanno fatto cose egregie. Il tutto sta nel farci apprezzare fuori dall’Italia, come comunicatori, designer, pubblicitari… Ce la possiamo fare, ce la dobbiamo fare. Io ci credo.

………………………………………………………………………………………

Chi è:  Matteo Civaschi, designer and advertiser as far back as ’95, a life spent in McCann-Erickson before founding H-57 in 2004, since then projects like “The Force of Typography” in collaboration with Lucasfilm, until the “Shortology” project.

• Gorgelous Project

Surely “Shortology,” a method that makes a synthesy of any existing story,  from Michael Jackson to World War II, rather than Marie Antoinette or The Lord of the Rings. Everything is reduced to the bone, through simple icons for infographic, in 3 steps that tell what you want to highlight and which is considered essential for the understanding of the character or the subject matter. Shortology is now a book published by Rizzoli, but we’re already thinking about new developments in this project

• Gorgelous Place

Obviously New York.

• Gorgelous Art

My career has started because of three key elements (two films and a musician), Alien by Ridley Scott, the Star Wars saga and the music of Edward Van Halen.

In the first I was struck by the design of the ship’s interior, from the headlines, the idea of ​​the monster, the watertight doors to the graphics of the selfdistruction console.

In the second I was taken aback by the beauty of the helmet of Darth Vader, the world of spaceships created by George Lucas was my drug.

In the third I was overwhelmed by the personality of Van Halen, in its ability to express energy, dynamic and madness in six simple strings. Since its first listen, back in 85, I swore to myself that I would try to express myself through the design with the same emotional charge.

• Gorgelous Person/Encounter

In 1995 I had the chance to meet my absolute idol, who had inspired me all those years. Edward Van Halen. It  has been nice to confirm what I had always been thinking of him.

• Gorgelous Taste

Probably the taste of Coca Cola … it’s horrible to admit, but it’s true.

• Gorgelous Memory

One of my brother’s birthday a few years ago, with my mother and my father in the same place, perhaps the only moment in which we had been really happy together.

• Gorgelous Moment

Breakfast, where you look at the day before and daydream about the day that will come.

• Gorgelous Dream

Having a child.

• This is gorgelous!

I would have done a poster of the movie “Alien”, a work of art for me.

• Very personal

A thought goes to all those who do my same job, so hard and constantly in trouble. In Italy there are many exceptional creatives, some of them are geniuses. We need to believe that our job is still the most beautiful in the world, you need a team to have more credibility. Being Italian means having a great visual culture and history, we are the inhabitants of the most beautiful country in the world and we have to believe that we can make the most beautiful things in the world. There are brilliant Italian design stodios, Italian advertising agencies who made egregious things. The thing is to be appreciated abroad, as communicators, designers, advertising … We can do it, we must do it. I believe it.

 

 

 

 

Gorgelous Interview. Mario Cusolito.

Gorgelous Interview. Mario Cusolito.

 

Chi è:

Mario Cusolito, pescatore, panettiere, pittore, lo trovo alle terme dell’hotel Ossidiana. Nato il 3 luglio 1943 a Stromboli. i nostri antenati partorivano qui.

Gorgelous Project

La pittura astratta. Ė come una cura, aiuta a scaricare la tensione, il nervosismo. Certe volte l’energia positiva che ti dà il vulcano sembra esplodere. Allora inizio a dipingere finchè arrivo ad abbozzare il disegno, poi mi fermo, vado al mare, mi faccio un bagno e ricomincio.

Gorgelous Place

Stromboli. La città è bella, ma dopo 15 giorni devo venir via. Lì il tempo va avanti, va indietro. Qui è diverso. È la natura che dà il tempo. Se c’è il vento guardi il mare e lo ascolti fischiare. La mattina ti alzi, guardi il vulcano, “è tutto normale” mi dico, e inizio la nuova giornata. “Anche oggi è tutto a posto”. A volte capisco che c’è qualcosa che non va. Riesco a prevedere fino a qualche secondo prima quando sta per scoppiare.

Gorgelous artistic experience

La musica lirica. Pavarotti e Bocelli.

Gorgelous Encounter

La gente va via dall’isola. Poi all’improvviso ritorna. Tanti sono andati in Australia ad esempio. E quando sul molo riconosci un volto che ritorna dal passato è un momento bellissimo.

Gorgelous Taste

Parmigiana di melanzane. Pensavi il pesce eh? Mia madre ce lo dava in tutti i modi pur di farcelo mangiare. Anche perché la carne arrivava sull’isola una volta al mese, c’era brutto tempo. E allora mangiavamo pecore, galline, capre. Ma niente ha il sapore della parmigiana di melanzane.

Gorgelous Memory

La nascita dei nipoti, a cui voglio un sacco di bene. Insegno loro a fare le cose importanti. Le cose giuste.

Gorgelous Moment

Quando giravano Stromboli, il film con Ingrid Bergman. Io avevo sei anni, biondo con le lentiggini. Lei mi diceva che ero nordico. A quei tempi non c’era la luce, per lavarci ci buttavano secchi d’acqua addosso e ci insaponavano.

Il momento dell’eruzione, noi siamo abituati a vederlo scoppiare.Secondi lunghissimi di paura. Ma sono momenti. Dopo mezz’ora passa tutto. A meno che non sei sopra al cratere. Allora è tutta un’altra storia.

Gorgelous Dream

Spero che prima di finire, la mia pittura diventi qualcosa di importante. Per i miei nipoti, per aiutare qualcuno.

This is gorgelous!

La scultura. Avrei bisogno di aiuto per far qualcosa di grande prima di morire

Very personal

Fino a questo momento nessuno ha mai pensato che una volta arrivati in vetta, si dovesse scendere. L’euro, il consumismo, il capitalismo, il benessere tutti i costi. Ma quando sali prima o poi scendi, è la legge della natura. Non si può salire sempre nella vita. L’evoluzione si fermerà. Tutti torneranno sui propri passi.

…………………………………………………………………………………………………………………………………

Who is:

Mario Cusolito, fisherman, baker, painter, I find him at hotel Obsidiana’s thermae. Born July 3, 1943 at Stromboli. “Our ancestors gave birth here.”

Gorgelous Project

Abstract Painting. It helps to release tension, nervousness. Sometimes the positive energy that the vulcano gives to me, seems to explode. Then I start to paint, the drawing first, then I stop, I go to the sea, I take a bath and start again.

Gorgelous Place

Stromboli. The city is beautiful, but after 15 days I have to leave. There, the time goes on, goes back. Here it’s different. It is the nature that gives the time. When there’s the wind I look at the sea and listen to the wind whistling. Every morning I get up, I look at the volcano, “everything is normal” I say to myself, and start my new day. “Even today everything is all right.” Sometimes I realize that there is something wrong. And then something is going to happen. I am able to guess when it is about to burst.

Gorgelous artistic experience

Opera. Pavarotti and Bocelli.

 

Gorgelous Encounter

People leave the island to start new lives abroad. Then suddenly one day someone comes back. Many have gone to Australia for example. And when on the pier I see a face coming back from the past, that’s a priceless moment.

Gorgelous Taste

Eggplant parmigiana. Did you expect fish? My mother tried to give me fish to eat all my life. Also because the meat arrived on the island once a month, there was bad weather. The only meat we had were sheep, chickens, goats. But nothing has the flavor of eggplant parmigiana.

Gorgelous Memory

The birth of my grandchildren, I really love them. I teach them to do the important things. The right things.

Gorgelous Moment

While shooting the movie Stromboli with Ingrid Bergman. I was six years old, blonde with freckles. She told me that I was nordic. In those days there was no light, to wash me they threw buckets of water over me and covered with soap.

The time of the eruption, we are accustomed to see it bursting. Few seconds of fear. But it’s just a moment. After half an hour it’s all finished. Unless you’re up to the crater. Then it is a different story.

Gorgelous Dream

I hope that before I finish, my paintings become something important. For my grandchildren, to help someone.

This is gorgelous!

Sculpture. I need help to do something big before I die.

Very personal.

Until now no one has ever thought that once one got to the top, it has to go down. The euro, consumerism, capitalism, welfare at any cost. But when you go up sooner or later you’ve to come down, it is the law of nature. You can not always go up in life. The evolution stops. Everyone will go back to the beginning.

Gorgelous Interview. Alberto Contri.

Gorgelous Interview. Alberto Contri.

 

Chi è: Comunicatore, manager e docente universitario di professione, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso da 12 anni, musicista e fotografo per hobby, oggi Alberto Contri si divide tra il lavoro e le sue passioni, integrando con piacere l’uno con le altre: è uno dei pochi professionisti della pubblicità italiana passato dall’area della creatività a quella manageriale.

Ogni tanto riesce a tornare a Stromboli, dove almeno per alcune ore al giorno si diverte a cercare la luce e individuare scorci, utilizzando al meglio macchine e obiettivi che per la maggior parte dell’anno languono in fondo a una cassaforte. Questo esercizio di libertà creativa ha prodotto immagini che molti amici – una volta scoperte su Flickr e Facebook – hanno insistito perchè venissero raccolte in un volume e per una mostra. L’invito è stato raccolto volentieri, sia per testimoniare l’amore per Stromboli, sempre più simile a un sogno, sia per raccogliere un pò di fondi con l’intento di dare una mano alla splendida esperienza della “Libreria sull’Isola”.

 

 

• Il tuo Gorgelous Project?

Il vero lancio di tin.it che ha coinciso con la nascita del mercato Internet in Italia, poco dopo aver fondato McCann Interactive, la cui squadra gestì tutto il progetto. In poco più di due anni si passò da 60.000 a quasi 4 milioni di clienti. Un altro bellissimo progetto che ho molto amato: nel 1982, su commissione della Fondazione Agnelli, insieme all’art director Bruno Wicki, abbiamo ideato e realizzato una mostra sull’immagine dell’ Italia,” Italy a country shaped by man”, che ha girato per 5 anni i 5 continenti. Era un progetto già completamente multimediatle, che includeva un grande multi-image-show (una multivisione con 20 proiettori di 45 minuti durata), e che vinse il Grand Prix della Photokina di Colonia in competizione con produzioni di 32 paesi.

• Gorgelous Place?

Stromboli, esotico anche adesso come nell’Ottocento. Di notte, senza luci per le strade, vedi distintamente la Via Lattea, il vulcano è una presenza magica. Amo questo posto e proprio da una vacanza fuori stagione ho cercato di raccontarne l’anima vera fatta di luci, colori, odori, tempeste, attraverso un progetto fotografico trasformatosi, su invito degli amici, in un libro stampato magistralmente da “Al laboratorio di Milano” in sole 100 copie numerate su carta fotografica di gran qualità, vendute presso la Libreria sull’isola di Stromboli, cui andava il ricavato: tutte esaurite.

• Gorgelous Artistic Experience?

Soprattutto il jazz degli Anni ’30 e ’40. Quello di Louis Amstrong…ma in realtà tutto il jazz.

• Gorgelous Encounter?

Con Louis Amstrong nel ’68. Con cui ho suonato. Venne in Italia per il festival di Sanremo, lo invitarono a “Quelli della domenica” e chiamarono la nostra band la “Bovisa New Orleans Jazz Band”. Noi stavamo già provando allo studio Uno della Fiera di Milano, lui arrivò in anticipo, imbracciò la sua cornetta e si mise spontaneamente a suonare con noi. Il giorno dopo avremmo potuto anche morire.

• Gorgelous Taste?

La pasta, in tutte le sue versioni regionali, dalla Norma agli agnolotti al brucio.

• Gorgelous Memory?

Quando andavo da mia nonna che abitava in una casa di ringhiera. Sotto c’era una pasticceria che ci mandava su fin dal mattino i suoi profumi. Una “madeleine” che ritrovo ogni tanto in qualche vecchia pasticceria di provincia.

• Gorgelous Moment?

Quando ho saputo, dopo 10 anni di infertilità, che ci sarebbe nato un figlio, concepito – secondo il pediatra – grazie alla positiva influenza della radioattività naturale dello Stromboli.

• Gorgelous Dream?

Imparare veramente a suonare. A fare musica non solo a orecchio ma conoscendo armonìa e composizione.

• This is Gorgelous! (Quello che ha fatto qualcun altro, ma che vorresti aver fatto tu.)

Una band come quella di Bruce Springsteen prima che la facesse Bruce Springsteen. La “BJG Roots Music” (Blue Grass, Jazz & Gospel) è un progetto che gli somiglia molto.

L’intento musicale è quello di risalire alle radici di questi generi reinterpretandoli ma rispettandone la tradizione. Nel repertorio sono presenti brani che risentono della più antica e genuina origine bluegrass, jazz e gospel, insieme a brani scritti o resi famosi da Bob Dylan, Carole King, Hank Williams, Doc Watson, Ricky Skaggs, Clara Ward, Billy Joel, Ray Charles, Blood Sweat & Tears, Joe Cocker, Alison Kraus, Rolling Stones, Dayna Kurtz e molti altri.

Lo scopo del progetto è quello di far conoscere le radici del rock&roll, soprattutto ai giovani, e di raccogliere in una forma nuova e piacevole anche un contributo per le attività sociali della Fondazione Pubblicità e Progresso. Un modo totalmente nuovo e appagante per imprese, festival ed enti, di rispondere ai nuovi dettami della responsabilità sociale.

• Very personal (un pensiero, una parola, quello che vuoi.)

Il progetto che più mi prende in questo momento è l’ultima campagna di Pubblicità Progresso, sulla donazione degli organi. È un progetto multimediale e interattivo che utilizza tutti i media digitali e social network per parlare di un tema molto delicato che coinvolge emotivamente le persone in una scelta sempre difficile, quella di diventare donatore di organi dopo la morte. Www.doniamo.org è il portale su cui si possono avere tutte le informazioni. Una curiosità? La maggior parte delle persone che si sono finora iscritte all’Aido – anche 20 al giorno – sono donne. Forse perchè sono piu autentiche e coraggiose degli uomini? O perchè per natura danno la vita?

…………………………………………………………………………………………………………………

Who is: communicator, manager and lecturer by profession, president of Fondazione Pubblicità Progresso for 12 years, musician and photographer by hobby, Alberto Contri now shares his time between work and all his passions, which continuosly merge one into the other. He is one of the few professionals of Italian advertising who started as a creative and became then a manager. Every now and then it goes back to Stromboli, where at least for a few hours a day he takes pictures, focusing on unusual and intimate views of the island. This exercise of creative freedom has produced wonderful images that many friends – once discovered on Flickr and Facebook – asked him to  collect into a volume and an exhibition. So he did it. Both to witness the love for Stromboli, more and more like a dream, and to collect some funds with the intention to give a hand to the wonderful experience of “Libreria sull’Isola”.

• Gorgelous Project

First of all the real launch of tin.it which coincided with the birth of the Internet market in Italy, shortly after founding McCann Interactive, whose team ran the entire project. In little more than two years we passed from 60,000 to nearly 4 million of customers.

Then in 1982 the project “Italy a country shaped by man”, commissioned by the Agnelli Foundation, together with the art director Bruno Wicki, we have designed and produced a show image of ‘Italy, , an exhibitione which lasted 5 years, travelling through 5 continents.

A multimedia project, which included a large multi-image-show (a multivision with 20 projectors of 45 minutes duration), which won the Grand Prix at the Photokina in Cologne in competition with productions from 32 countries.

• Gorgelous Place

Stromboli, exotic even nowadays, as in the nineteenth century. At night, no lights in the streets, you see the Milky Way, the volcano is a magical presence. I love this place and during an holiday tried to catch the real soul of the island made of lights, colors, scents, storms, through a photographic project which then became a book, printed in only 100 numbered copies on photo paper of high quality at “Al laboratorio di Milano”, sold at the Libreria sull’isola “ of Stromboli. The book is sold out, all the money to support the activity of the bookshop.

• Gorgelous Art

Especially the jazz of the ’30s and ’40s. That of Louis Armstrong … but in reality all the jazz.

• Gorgelous Person/Encounter

With Louis Armstrong in ’68. I’ve played with. He came to Italy for the festival of Sanremo, invited by “Quelli della domenica”. They invited our band the “Bovisa New Orleans Jazz Band” to play with him. We were already rehearsing at studio Uno at Fiera di Milano, he arrived earlier, took his cornet and began spontaneously to play with us. The next day we could even die.

• Gorgelous Taste

Pasta, in all its regional versions, from Pasta alla Norma to Agnolotti al Brucio.

 

• Gorgelous Memory

When I used to go to my grandmother who lived in a house with balconies. Underneath there was a pastry shop that spread its perfumes early in the morning. A “madeleine” that I find again sometimes in some old pastry .

• Gorgelous Moment

When I found out, after 10 years of infertility, that we would have a child, conceived – according to the pediatrician – thanks to the positive influence of the natural radioactivity of Stromboli.

• Gorgelous Dream

Learn to play, really. Playing music not only by ear but knowing harmony and composition.

• This is gorgelous!

A band such as the one of Bruce Springsteen, before Bruce Springsteen did it. The “BJG Roots Music” (Blue Grass, Jazz & Gospel) is a very similar project.

The purpose of this project is to get to the roots of these genres, reinterpreting while respecting the tradition. In the repertoire there are songs that we love, by the oldest and most genuine origin bluegrass, jazz and gospel music, with songs written or made famous by Bob Dylan, Carole King, Hank Williams, Doc Watson, Ricky Skaggs, Clara Ward, Billy Joel, Ray Charles , Blood Sweat & Tears, Joe Cocker, Alison Kraus, The Rolling Stones, Dayna Kurtz and many others.

The aim of the project is to raise awareness of the roots of rock & roll, especially for young people, and to get contributions to the social activities of the Fondazione Pubblicità e Progresso in a new and pleasant way. A totally new and rewarding way for companies, festivals and organizations, to respond to the new requirements of social responsibility.

• Very personal

The project which involves me most at the moment is the latest campaign of communication on organ donation. It is a multimedia and interactive project that uses all digital media and social networks to talk about a very sensitive issue, that involves people emotionally in an increasingly difficulty to become an organ donor after death. Www.doniamo.org is the portal on which you can have all the information. A curiosity?

Most of the people that have so far registered at Aido – up to 20 a day – are women. Perhaps because they are more authentic and brave than men? Or why by nature they give life?

Gorgelous Interview. Diego Gugliermetto.

Gorgelous Interview. Diego Gugliermetto.

Chi è:  All’età di 10 anni conosce, all’interno della Gufram, azienda di famiglia, Piero Gilardi e Ugo Nespolo, attivi sperimentatori, e rimane indelebilmente colpito dalla Pop Art e da tutto quello che ne seguì con le creazioni di architetti ed artisti (i designer non esistevano ancora) che creavano forme inconsuete con materiali nuovi e leggerissimi da scolpire e dipingere o rivestire con tessuti variopinti : Bocca, Pratone, Mozza, Sassi, Torneraj, Capitello … Tutt’oggi considera Piero Gilardi il suo grande maestro. Inizia a “giocare” con il poliuretano frequentando nel contempo la facoltà di Architettura con i prof. Giorgio De Ferrari e Gino Bistagnino. Esegue scenografie e costumi per i momenti di entertainment della notte torinese e si avvia all’arredamento interloquendo con nomi noti del made in Italy: Saporiti, Missoni, Moroso. Alla fine degli anni ’90 si occupa direttamente della realizzazione del “Multipli” Gufram, azienda di proprietà, che lascia nel 2004 dopo il successo della mostra “ The Rock Furniture “ al Castello di Rivoli cedendo le redini alla Poltrona Frau. Per cinque anni si dedica all’interior design, al light design ed alla ricerca. Ritorna al poliuretano in qualità di art designer ed edita l’attuale flo conduttore delle sue esposizioni con “ Una Storia Vera di Favolosa Follia “ ricevendo un notevole riscontro di pubblico e critica. Dal 2009 produce nuovamente i “ Multipli” Gufram per conto del Gruppo Poltrona Frau- Cassina pur non abbandonando le edizioni creative che l’hanno fatto conoscere al grande pubblico. E’ ADI Member.

gugliermetto-interview1

• Gorgelous Project

Il Bignè, una sfida impossibile da spiegare, voleva dire entrare in un mondo nuovo, ed a parole era difficile, per cui li ho creati. Non vi dico le prime reazioni!!!

• Gorgelous Place

La casa di famiglia, ristrutturata personalmente con anni di lavoro manuale ed in cui ho potuto sperimentare soluzioni non convenzionali ed interagire con chi l’aveva costruita 400 anni prima, con i miei antenati che l’avevano abitata ed abbandonata. Nei momenti di difficoltà creativa mi sedevo, la guardavo e lei mi DICEVA come avrebbe voluto essere; e me lo dice ancora, non è mai contenta di sè, è molto vanitosa.

• Gorgelous Art

Non ho apprezzamenti particolari per un’opera o per un altra, mi lascio coinvolgere sul momento da quello che ho davanti, sia esso un Antonello da Messina, un Klee, un Botero o Nespolo. Svincolo sempre l’autore dall’opera perchè deve parlare al mio “cervello di pancia”. Voglio provare emozioni e lascio fluire il tutto, adoro la musica, questo si, ma ascolto Mozart come gli AC/DC in sequenza casuale. L’arte, tutta l’arte, deve fare provare emozioni, scardinare, colpire, e POI spiegare.

gugliermetto-interview31• Gorgelous Person/Incontro

Walter Curreli, un anziano signore, poeta, critico, giornalista, ora amico, che al nostro primo incontro in cui timidamente chiedevo cosa pensasse del mio lavoro per tutta risposta mi ha lanciato un anforetta dipinta: mentre era in volo mi ha detto (in piemontese, sua lingua ufficiale) “ha tremila anni!” dopo averla afferrata al volo con il terrore di farla cadere mi ha guardato e sentenziato: “tu sei un artista…hai lo spirito pronto ed il rispetto delle cose e di chi le ha costruite. Farai strada.” tremo ancora al pensiero di cosa sarebbe successo se l’avessi fatta cadere. E sento ancora nelle mani la leggerezza di quell’oggetto. Mi ha fatto credere in me con una frase. E tanta paura.

• Gorgelous Taste

I sapori sono come le opere d’arte, non chiedetemi di scegliere, servitemi tutto. Poi vi dirò cosa ho preferito.

• Gorgelous Memory

La nascita di mio figlio, per un millisecondo ho avuto il senso di onnipotenza. Creare la vita, invidio le donne per questo.

• Gorgelous Moment

Senz’altro il prossimo, gli altri sono ricordi, e di quelli ne ho le valige piene. Ho anche valige vuote e voglia di riempirle, però.

• Gorgelous Dream

Essere riconosciuto per quello che faccio, e che questo renda orgoglioso qualcuno. Al dodicenne che è dentro di me basta giocare, l’adulto ha bisogno di conferme.

• This is gorgelous!

Praticamente tutto il resto. Vorrei essere bravo in tutto ed ho una curiosità infinita, quasi fastidiosa, ma ho capito che più che “bravino” in una vita sola non diventi. Magari la prossima…

• Very personal

In realtà non sono così convinto di essere un artista. Faccio “cose”, questo sì, e mi diverto nel farlo, non lancio messaggi ma procuro emozioni. La miglior critica che mi venga mai fatta è l’ “OHHH!” di fronte ad un mio lavoro. Sono arrivato esattamente dove volevo arrivare nell’animo dello spettatore, il resto…..è roba sua! !!!

……………………………………………………………………………………………………………….

Who is: 

As a ten year old child Diego Gugliermetto meets inside Gufram family firm, Pietro Gilardi and Ugo Nespolo, who were already active experimenters of creative art languages.

He remained struck by Pop Art and by what followed with the formal creations of architects and artists (designers didn’t exist as such at the time) who created unusual forms and design object with new materials which were light and enjoyable to carve, paint or dress with many coloured fabrics: let’s think of pieces such as Mouth, Pratone, Cut-off, Stones, Torneraj, Capitello… Gugliermetto still considers Pietro Gilardi his great Maestro. Diego begins to “to play” with polyurethane frequenting at the same time the Faculty of Architecture with professors Giorgio De Ferrari and Gino Bistagnino.

He performs and produces scenography and custumes for well known entertainment events in Turin and conveys his craftsmanship to furniture objects, exchanging know-how with important names of interior design in Italy: Saporiti, Missoni, Moroso. At the end of the Nineties he starts working directly on “Multiples” for Gufram, the frm which he will then pass on to Poltrona Frau in 2004, after the success of the show “The Rock Furniture” at the Castle of Rivoli in Turin.

For five years he devotes himself to interior design, to light design and to research. He later returns to polyurethane with the approach of an art designer and edits the actual

thread conductor of his very popular one-man show ” A History of True Fabulous Folly “. Since 2009 he produces again ” Multiples” for Gufram on behalf of Poltrona Frau-Cassina while also not abandoning his successful creative editions. He’s an ADI Member .

gugliermetto-interview41• Gorgelous Project

The cream puffs, a challenge impossible to explain. It was like to get into a totally new world, difficult to tell in words, I had to make them. You can’t imagine people’s reactions.

• Gorgelous Place

My family house, that I personally renovated totally with my hands.  It has been the occasion to make experiments of unconventional solutions and interact with those who had built it 400 years ago, with my ancestors who had before lived there, and abandoned it. When I had creative impasses, I sat down, looked at her and she told me how she would have liked to be, and she keeps on saying it, she’s very vain.

• Gorgelous Art

Nor one or another, really. I get emotionally involved by what I have in front of me, whether it be a Antonello from Messina, a Klee, a Botero or Nespolo. I focus or on the piece of art more than on the author, I let my “belly brain” think. I want to feel emotions and let everything flow, I love music, but I have my random playlist which goes from Mozart to AC/DC. The art, the whole art should emotion, disrupt, attack, and THEN explain.

• Gorgelous Person/Encounter

Walter Curreli, an elderly man, poet, critic, journalist, now friend, who  during our first meeting, while I was asking his opinion on my work, launched a painted amphora to me: while in flight he told me (in his land dialect) “it’s three thousand years old!” I got it, without letting it crash. He said  “You are an artist … and you have a ready and wit spirit and the respect of things and of the person who constructed them.  You will get in. ” I still tremble at the thought of what would have happened if that amphora crashed. And I still feel in the hands the lightness of that object. It made me believe in me with a phrase. And with fear.

• Gorgelous Taste

The flavors are like pieces of art, do not ask me to choose, serve me everything. Then I will tell you what I preferred.

• Gorgelous Memory

The birth of my son, for a millisecond I had the sense of omnipotence. Creating life, I envy women for this.

gugliermetto-interview51• Gorgelous Moment

Certainly the next, The others are memories, and I have the suitcases full of them. I still have empty suitcases to fill.

• Gorgelous Dream

Being recognized for what I do, and that this makes someone proud of me. For the twelve years old boy who is inside of me, playing is enough, the adult needs confirmations

• This is gorgelous! (a project that somebody else did, and you wish you’ve done, ed)

Virtually everything else. I want to be good at everything and have a endless curiosity, almost annoying, but I figure that rather than “quite good” in one life I cannot become. Maybe in the next …

• Very personal

Actually I’m not so convinced to be an artist. I make “things”, yes, and I enjoy doing it, but I produce emotions not messages. The best criticismi s  ‘”OHHH!” in front of my work. I arrived exactly where I wanted to get, into the soul of the observer, the rest is up to him.

www.gugliermettodiego.it