
Le cucine hanno gli occhi
"Allora, abbiamo la sala piena, ha prenotato un sacco di gente." Sono appena entrato. E' la prima cosa che mi dice lo chef. Buongiorno a lei. "Probabilmente molti mangeranno le ostriche" Parla in fretta perchè abbiamo poco tempo."Sia quelle con la gelatina che quelle...

Dolci da morire
Lo zucchero fa così male? Ho iniziato una dieta, e inizio a farmi delle domande, diciamo che mangio sul blog quello che non mangio per davvero... Un bell'articolo su Wired di Michela Dell'Amico "una droga, ma una droga molto pericolosa" continuate leggere qui : una...

100% slave free chocolate
Mission: crazy about chocolate, serious about people, per liberare l'industria del cioccolato dalla schiavitù. Solo cioccolato buonissimo, nato dal saper fare dei produttori di cioccolato del Ghana e della Costa d'Avorio, senza mediazioni, senza sfruttamento delle...

Le cucine hanno gli occhi
"Ci sono un celiaco, un vegetariano e quattro mussulmani..." Sembra l'inizio di una barzelletta. Invece no. E' una grandissima rottura di palle. Fanno parte di un gruppo di 30 persone, a menù fisso. Orecchiette con ragù bianco e funghi porcini, saltimbocca e caponata....

Le cucine hanno gli occhi
"Quindi è finita?" "Si...lui può fare tutto ciò che vuole, ma non ha più speranze, ormai". Bevo un sorso di caffè caldo, mentre mi godo il paesaggio che mi si offre davanti. Il sole sta per nascondersi dietro le colline, il lago sotto di esse sembra essere ricoperto...

Flat Whites e Tattoos, l’altra Malasaña
Mi piacerebbe taaanto che, andando in bicicletta col mio cane, mi si bucasse una ruota per poter entrare lì a chiedere aiuto... Mi piacerebbe tanto… peccato non avere né bici né cane… ma anche così entro… (tanto, si dice che nessuno ci vada in bicicletta!). Amanti...

Le cucine hanno gli occhi
E' appena entrato nel ristorante. Si è appena seduto. Sarebbe dovuto arrivare più di mezz'ora fa, ma ovviamente ha scelto il momento peggiore, con la sala piena. Naturalmente in cucina c'è un casino pazzesco. Lo chef cerca di mantenerci in riga, ma soprattutto calmi....

Le cucine hanno gli occhi
9.30 del mattino. Dovrei attaccare ora. Dovrei essere già in cucina con la divisa e tutto quanto, pronto all'azione. E invece no. Sono in mezzo ad un altro centinaio di macchine, tutti agitati e incazzati neri. Ora lo chef mi si incula. Non riesco a pensare ad altro....

Morirò per una patata?
Delirio gastronomico di uno studente fuori sede. -Ci sei? Skype? - Sì. problemi? - No ma mi sto suggestionando che magari le patate non erano ben cotte. E che mi possano fare male. - Ma no...Crude mica fanno male. - Si. Sono tossiche. Però proprio crude. Io le ho...

Le cucine hanno gli occhi
di Antonio E. Sorrentino E' tardi. Saremmo dovuti già essere in strada. E' da un po' che lo sto cercando, maledetto vigliacco, e chissà dove si è nascosto. Per quanto sia spiacevole la cosa, non possiamo tirarci indietro. Dobbiamo farlo. E dobbiamo farlo ora. Vado al...

Le Kalze del lunedì
www.kalzenere.com

Le Kalze del lunedì

Ania Wawrzkowicz
Io trovo che Ania sia bravissima. Ha un occhio sul food che la rende diversa, pulitissimo, inconsueto, ironico perché no. Le piume a tavola, la chiave nel piatto, forbici, pinze, stanno lì come se ci fossero sempre stati. Quadri e nature morte, dove gli oggetti del...

Le calze del lunedì

A real Marge Simpson
Marge Simpson is a cult cartoon character in the present world. We love Marge, that's why we decided to make her alive using the skills of make-up, hairstyle, floristics and photography. It was important to pay attention to the details of original image....

Fruit Ninja by Mathery
La frutta diventa contenitore. Prima li hanno chiamati Fruit Ninja poi per non far confusione col gioco hanno cambiato nome alla collezione. Due giovani designer che vengono da Melbourne.Riproduzioni in resina di modelli realizzati da bucce di frutti, Arancio,...

Le Kalze del lunedì

Le Kalze del Lunedì

Anche i superoi invecchiano…
Supereroi che invecchiano nella loro quotidianità, in una metafora ironica e irriverente in cui la vita con le sue debolezze prende il sopravvento sulla forza anche gridata dei personaggi. Quadri iperrealisti, ritratti quasi fotografici di una vita proprio comune. Il...

L’umana quotidianità del Danubio.
di Marco Bulgarelli Danubius è un viaggio fotografico alla ricerca dell’identità europea dopo l’allargamento ai paesi dell’Europa centro-orientale, ma anche un viaggio empatico, un gesto d’amore verso l’eterno Danubio che porta con sé tutta la cultura, la storia e...
Eating Design. Un incontro tra arte, cibo, design ed esperienza.
Ci piace raccontare il mondo attraverso il cibo, sperimentare nuovi sapori, disegnare esperienze di nuova consapevolezza. Mangiare lentamente aiuta a concentrarsi sul gusto, la consistenza, il profumo. Il silenzio isola gli altri sensi e li amplifica. Con la collaborazione di chef, designer, artisti creiamo esperienze gastronomiche sensoriali. Per saperne di più scrivere a gorgelous@gorgelous.com.
We use food to tell stories, flavors to ignite senses, we design experiences for a new taste awareness. Eating slowly helps us to focus on taste, consistency and perfume. Silence amplify our sensorial capacity. With the collaboration of chef, designers and artists we create unique eating experiences. To know more write at gorgelous@gorgelous.com.
