Mi piacerebbe taaanto che, andando in bicicletta col mio cane, mi si bucasse una ruota per poter entrare lì a chiedere aiuto… Mi piacerebbe tanto… peccato non avere né bici né cane… ma anche così entro… (tanto, si dice che nessuno ci vada in bicicletta!).
Amanti della bici? Amanti del tè? Del brunch? Amanti in generale? ‘La Bicicleta’, all’angolo tra Colón e piazza di San Idelfonso, è il posto che fa per noi. Ti viene voglia d’entrare, rimanere un sacco di tempo e ritornare spesso. Dicono che sia il locale più hipster di Spagna, sicuramente è il più moderno di Malasaña, ampio e di stile industriale, ricorda quelli che popolano il Williamsburg newyorchese. ‘La Bicicleta’ ha tutto: costosissime biciclette fixie a 1500 euro il pedale, alcune delle quali autentiche bellezze; un fantastico murale di Biomistura; baristi che, con il migliore dei sorrisi, ti chiamano ‘guapa’; una macchina da caffé Marzocco che pare una Ferrari, mobilio vintage, un orario che va dalla mattina presto, con le colazioni, fino a notte inoltrata con i drink; una lista di tè irresistibile: al rooibos e vaniglia, al cacao e cocco… ed è l’unico locale con i Flat White nel menu, fatti con due dita di schiuma da leccarsi i baffi!
Qui si viene a lavorare o a sognare. Enormi tavoli in legno sono affollati da non-tanto-giovani con i loro portatili, un vero paradiso per i freelance e i coworker, con wifi gratis e prese elettriche dappertutto. E per farti rimanere tanto tempo ti conquistano con delle tazze di tè enormi, così ci metti ore ad andare via! Le bustine le confezionano essi stessi, e te le servono appese a paletti di legno appoggiato sui bordi delle tazze… un applauso per le cose carine! Nel seminterrato tengono mostre d’arte urban, graffiti e street art che ruotano attorno al mondo delle bici, e se hai la fortuna di assistere a una di quelle davvero belle… la tua esperienza a ‘La Bicicleta’ può dirsi completa.
In più, hanno una piccola officina per le biciclette, così puoi entrare con la tua e gonfiare le ruote o riparare una foratura; e sì, puoi entrare anche con il tuo cane, non è stupendo?
Ed io, da questo divano tipo Chester, sprofondata fra una montagna di cappotti e spirale di vapori d’infusioni, farò della mia giornata quello che vorrò, perché è tutta mia, piegherò la realtà alla mia volontà, inseguirò conigli bianchi nelle loro tane, correrò scalza per la strada, ruberò una macchina e mi darò alla fuga, sibilerò nell’orecchio del cameriere quello che voglio prendere, sfiderò il cane del vicino a una corsa.
Ballare nuda nel soggiorno, confezionare profumi, chiudere gli occhi in mezzo all’oceano… Farò tutto quello che mi spettina: saltare, baciare, ridere, amare… Farò capriole laterali e mi dipingerò i piedi per lasciare impronte colorate. Sarò un bebè abbracciato alla tetta di mia madre (mi manchi, mamma) e vivrò tanti tanti anni per poter raccontare tante tante storie. Cucinerò per duecento ospiti, Canterò un duetto con Frankie, farò innamorare Gary Grant con un solo battito di ciglia. Fuggirò dai paparazzi e farò merenda nella casetta sull’albero. Oggi, affonderò la faccia nella torta, ispirerò un romanzo del mistero, ballerò su un tavolo con Picasso… Closer di Travis risuonerà mentre lo abbraccio, e fuochi d’artificio esploderanno ad ogni bacio… Cavalcherò sul mio cavallo bianco, porrò fine alla fame nel mondo, regalerò quadrifogli, mi sveglierò a Parigi, ritornerò ai tempi dell’Università e inciamperò ancora sulle stesse pietre. Mi tatuerò i loro nomi sulla pelle, li voglio addosso per sempre, fino alla fine… E così reco da Mao & Cathy, dove si nasconde il migliore tatuatore del paese… Javier Martín, che mentre mescola i pigmenti colorati mi tranquilizza dicendo che un tatuaggio fa tanto meno male quando più significato ha. Ho sempre pensato che non lo avrei mai fatto… E all’improvviso, ‘sempre’ e ‘mai’ sono parole troppo lunghe per una vita così breve.
E tutto questo nello spazio di un tè, da qui, da un angolino di Malasaña, questa Malasaña che tanto amo… Dove non c’è mappa del tesoro, il tesoro è il mappa.
E questo è il mio dipinto “Gorgelous”. Besos, Raquel García Maciá
Flat Whites and Tattoos, the other Malasaña
I would soooo love to get a flat tire while riding my bicycle with my dog, just so that I could go in there to ask for help… I would really love that… too bad that I have neither a bike nor a dog… but still, in I go… (gossips say that nobody goes there by bicycle, anyways!)
Bike lover? Tea lover? Brunch lover? Lover in general? ‘La Bicicleta’, in the corner of Colón with San Idelfonso square, is the place for us. You feel compelled to enter, stay long and come back many times. They say it’s the most hipster place in Spain, it sure is the most modern of Malasaña, large and industrial in style, bringing to mind the ones that populate New York’s Williamsburg. ‘La Bicicleta’ has it all: overpriced fixie bikes on display at about 1500 euros a pedal, some of them real beauties, a fantastic mural by Biomistura, baristas flashing their best smiles as they call you ‘guapa’, a Marzocco coffee maker that looks like a ferrari, vintage furniture, opening times starting at early in the morning with breakfast, until dawn with drinks, and an endless list of teas: rooibos, vanilla, cocoa and coconut… and it’s the only place with Flat Whites on the menu, with foam two fingers thick to lick your whiskers!
People come here to work or to dream. With spacious wooden tables crowded with not-so-young ones with their laptops, it is a paradise for freelancers and coworkers, with free wifi and power sockets everywhere. In order to get you to stay a good while, they win you over with enormous mugs of tea, so that it takes you hours to leave! They pack the teabags themselves and serve them hanging from a wooden stick resting on the edges of the cups… kudos for the prettiness! In the basement, they host exhibits of urban, graffiti, and street art revolving around the biking world, and if you’re lucky enough to attend a really good one… your experience at ‘La Bicicleta’ is complete. They even have a little garage for bike repairs, so you can get in with yours and pump up the tires or fix a flat; and yes, you can come in with your dog, isn’t that lovely?
And from here, from this Chester sofa, stacked between fluffy coats and steam spiraling out from infusions, I’m gonna do whatever I want with my day, because it is all mine, I will manipulate reality as I want, I’m going to chase white rabbits down their burrows, I’m going to run barefoot down the street, I’m going to steal a car and flee, I’m going to whisper my order into the waiter’s hear, I’m going to dare to a race my neighbor’s dog. Dance naked in the living room, make perfumes, close my eyes in the middle of the ocean… I will do all the things that make my hair messy: jump, kiss, laugh, love… I’ll do lateral somersaults and I ‘ll paint my feet to leave colored footprints. I will be a baby hugged to my mother ‘s breast (missing you, mommy) and I’ll live many many years so as to tell many many stories. I’m going to cook for two hundred guests, I’m going to sing a duet with Frankie, to seduce Cary Grant with but a wink. I’ll flee from paparazzi and go have a picnic in my treehouse. On this day, I’ll sink my face into the cake, inspire a mystery novel, dance on a table with Picasso…
Closer by Travis will be playing while I’m hugging him and fireworks will explode at every kiss…I will ride my white horse, end hunger in the whole world, I will give four-leaf clovers everyone, I’ll wake up in Paris, I’ll go back to my days of University and trip over the same stones. I’ll tattoo their names on my skin, on me forever and ever, till the end… And that’s when I pop into Mao & Cathy, where the best tattoo artist in the country can be found… Javier Martín, who while mixing the colored pigments reassures me by saying that a tattoo hurts less when it means more. I always thought I would never do it… and suddenly ‘always’ and ‘never’ are words too long for such a short life.
And all of this in one morning, from here, from a tiny hole in Malasaña, this Malasaña that I love… Where there is no treasure map, the treasure is the map.
And this is my “Gorgelous” painting about this. Love, Raquel García Maciá