Chi è: Rossella Fumasoni è un artista e scrittrice romana, espone dal 1994 sia in Italia che all’estero, la sue ultime personali del 2012 sono: ‘Alla pittura piacciono le torte’ , ‘Fuma’, e ‘Arrivo giovedì’. Nel 2008 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti: ‘I mesi della settimana’. Abbiamo passato due ore bellissime a chiacchierare della vita e di arte. I suoi lavori sulle torte non potevano mancare su gorgelous, e sono atterrati qui guidati da queste meravigliose donnine tuffatrici ed acrobate. Un misto di sapori, ricordi, e leggerezza per un artista che non smetteresti mai di ascoltare.
• Gorgelous Project
La prossima idea che mi gira attorno e che ancora non conosco, ed avere la curiosa certezza che se mi distraggo o la ignoro, a momenti mi busserà sulla spalla.
• Gorgelous Place
La terrazza di Umberto a mare, ristorante e locanda di Forio d’Ischia. Il variare senza ripetizioni del blu, dal faro di Punta Imperatore al mare aperto. E, il mio studio nel Pastificio Cerere di San Lorenzo a Roma . Per me, dal 1994, è il posto dove tutto può accadere.
• Gorgelous Art
Il momento in cui ogni artista decide che il suo lavoro è ultimato.
Come nei miei quadri le cose si cercano e finiscono una nell’altra: soggetti,parole,date numeri… tuffatrici su monocromi di colore puro, acrobate nude, solitarie, su torte nuziali. Come in arte, più il giudizio vaga nella possibile spiegazione, più il ventaglio di interpretazioni è ampio rigenerante e da respiro.
• Gorgelous Person/Incontro
Quello con l’artista Piero Pizzi Cannella, conosciuto nel giugno del 1988 nel suo studio. Non ci siamo mai più lasciati.
• Gorgelous Taste
Cioccolata, la cioccolata a volte mi chiama, soprattutto di notte. E mi piace il tacchino di Natale, che poi è l’unica cosa che mi viene proprio bene, nella mia variabilità di cuoca, che va da…lo butto subito e usciamo?! A…ci manca come qualcosa…
Buio di cioccolata, 2012, tecnica mista su tela, cm 240×150
• Gorgelous Memory
La memoria in me è troppa e a volte spadroneggia, è come un amica che amo ma che devo sfuggire e spesso la combatto per far spazio all’inatteso al nuovo.
• Gorgelous Moment
Il parto di Arturo nel 1998. Come scalare una montagna e scoprire che la montagna ero io.
• Gorgelous Dream
Volare in fuga nei palazzi della Berlino del Terzo Reich .
Vaniglia se posso, 2012, tecnica mista su tela, cm 240×150
• This is gorgelous! (quello che avresti voluto essere o quello che avresti voluto aver fatto tu. ndr)
La penicillina di Fleming.
Tutti i grandi chirurghi.
Giuditta che taglia la testa a Oloferne di Caravaggio.
I colori di Bonnard.
La voce di Billie Holiday.
L’isola d’Arturo di Elsa Morante.
La Callas.
La batteria di John Bonham in Moby Dick dei Led Zeppelin.
Il finale del Grande Gatsby di Fitzgerald.
La Dickinson alla finestra.
Horovitz che suona le scene infantili di Schumann.
La luce delle candele in Barry Lyndon di Kubrick.
Viale del tramonto di Wilder.
La solitudine di Travis in Taxi Driver.
La Magnani in Bellissima di Visconti …
Oddio avrei voluto essere tutto, tutti loro e tanti tante altre ma è un’invidia bellissima mescolata all’innamoramento e mi sostiene sempre.
• Very personal
Fare le cose piccole come quelle grandi e irrinunciabili, fosse pure un caffè .
……………………………………………………………………………………………………………….
Who is:
Rossella Fumasoni is a roman artist and writer, who has been exhibiting her work since 1994 both in Italy and abroad. Her latest personal exhibitions (2012) are: ‘Alla pittura piacciono le torte’ , ‘Fuma’, e ‘Arrivo giovedì’. In 2008 she has published her first collection of short stories, ‘I mesi della settimana’. We’ve spent two wonderful hours to talk about art and life. Her woks on cakes landed on gorgelous, driven by these marvellous divers and acrobats. A mix of flavors, memories and lightness for an artist that I would never give up to listen to.
• Gorgelous Project
That idea turning around me, that I do not yet know, being absolutely certain that sooner or later will knock at my shoulder.
• Gorgelous Place
The terrace of Umberto a mare, restaurant and inn in Forio d’Ischia. Varying without repetition of the blue, from the lighthouse at Punta Imperatore to the open sea.
And my studio at Pastificio Cerere in San Lorenzo in Rome. For me, since 1994, it has always been the place where “anything can happen”.
• Gorgelous Art
That moment in which an artist decides that his work is completed. As in my paintings, things keep looking for each other and end one in another: actors, words, dates, numbers … divers on pure monochrome, naked acrobats, alone, on wedding cakes. As in art, the more the judgement search possible explanations, the more the range of interpretations is wide and refreshing.
Zucchero amaro, 2012, tecnica mista su tela, cm 240×150
• Gorgelous Person/Encounter
The one with the artist Piero Pizzi Cannella, when we met in June 1988 in his studio. We’ve never left each other since then.
• Gorgelous Taste
Chocolate, chocolate sometimes calls me, especially at night. And I like the Christmas turkey, ‘the only thing that I cook really well… Me as a cook? It goes from “we throw ita way and go to the restaurant?” to “there’s something missing here..”.
• Gorgelous Memory
The memory dominates me, something overwhelming, she’s a sort of friend for me but sometimes I have to escape and I have to make room for the unexpected.
• Gorgelous Moment
The birth of Arthur in 1998. Like climbing a mountain and discover that the mountain was me.
• Gorgelous Dream
Flying on the run in the palaces of Berlin of the Third Reich.
Si, alla pittura piacciono le torte, 2012, tecnica mista su tela, cm 150×120
• This is gorgelous! (a project that somebody else did, and you wish you’ve done, ed)
Penicillina by Fleming.
All the great surgeons.
Judith beheading Holofernes by Caravaggio.
Bonnard’s colors.
Billie Holiday’s voice.
The island of Arturo by Elsa Morante.
Maria Callas.
The battery of John Bonham in Moby Dick by Led Zeppelin.
The end of the Great Gatsby by Fitzgerald.
The Dickinson at the window.
Horovitz playing the childhood scenes of Schumann.
The candlelight in Barry Lyndon by Kubrick.
Wilder’s Sunset Boulevard.
The loneliness of Travis in Taxi Driver.
Anna Magnani in Bellissima by Visconti …
Oh God I wanted to be all of these, and all of them many many more but it ‘s a mix of beautiful envy and falling in love and it always supports me.
• Very personal
Doing little things with the same intensity of big and indispensable ones, even a cup of coffee.
Il ritratto di Rossella Fumasoni è di Ottavio Celestino.