garonzi

Chi è: qualche riga di biografia

Regista, art director, graphic designer. Ha fondato nel 1997 Happycentro e lo ha guidato per tredici anni. Ha fondato nel 2010 Giuliano Garonzi Studio e nel 2013 lo ha trasformato assieme alla moglie e producer Stella Karlsson in ADEPT. Nasce in Italia nel 1974. Si sposa nel 2009. Si trasferisce in Svezia nel 2010. Nell’aprile del 2011 diventa papà. Nel 1999 il suo primo grande progetto è la sigla per il TG2 che pensa e realizza per McCann Roma. Recentemente ha collaborato con Nike, TED, Converse, Foot Locker, Anomaly, Wieden+Kennedy, We Are Pi.

È rappresentato a New York e Los Angeles come regista e lavora come direttore creativo e designer per T-post, la prima rivista al mondo in formato t-shirt. Con T-post ha collaborato con Craig Redman, Mauro Gatti, Ben Newman, HORT, Grotesk, Jeremyville e jeffstaple. Da due anni T-post è riconosciuto come uno dei dieci migliori brand al mondo di t-shirt grafiche ed è stato recentemente nominato come miglior streetwear brand in Scandinavia.

Director, art director, graphic designer. He founded Happycentro in 1997 and led it for thirteen years. In 2010 he founded Giuliano Garonzi Studio and in 2013 he turned it, with his wife and producer Stella Karlsson, in ADEPT. He’s born in Italy in 1974. He got married in 2009. He moved to Sweden in 2010. In April 2011 he has become a dad. In 1999, his first major project is the video graphics for TG2 (one of the main news channel of Italian Broadcasting Television) for McCann Rome. He has recently worked with Nike, TED, Converse, Foot Locker, Anomaly, Wieden + Kennedy, We Are Pi. He is represented in New York and Los Angeles as a director and works as creative director and designer for T-post, the first magazine in the world printed on t-shirt. With T-post he has worked with Craig Redman, Mauro Gatti, Ben Newman, HORT, Grotesk, Jeremyville and jeffstaple. In the last two years T-post has been recognized as one of the top ten brands in the world of t-shirts and was recently nominated for Best Streetwear Brand in Scandinavia.

 

• Il tuo Gorgelous Project?

Il progetto The Human Type per TED e l’agenzia olandese We Are Pi. Mi hanno scelto assieme ad altri undici registi per pensare e dirigere un film di venti secondi. Ognuno di noi aveva un tema da sviluppare in modo libero e senza budget. Il mio tema era Talking to strangers e ho pensato che se avessi realmente fatto interagire tra loro dei perfetti sconosciuti il mio film avrebbe avuto successo. Ma non riuscivo a pensare ad un film e basta, avevo bisogno di un progetto più esteso, che contenesse un’anima pura e credibile ma che fosse, trattandosi di un progetto per TED, moderno nella sua esecuzione.

Come ho scritto nei titoli di testa del documentario dal titolo Yes, we did it for real che accompagna il progetto, si tratta di un mio personale tributo alla tipografia, all’artigianalità e alle relazioni tra gli essere umani. The Human Type è una piattaforma digitale dove una volta entrati si trova una frase scritta da uno sconosciuto e dove si ha la possibilità di rispondere in maniera totalmente anonima. Per la composizione di queste frasi abbiamo programmato una tastiera umana, nel vero senso della parola.

I 75 simboli presenti su una tastiera latina sono stati associati a 75 persone diverse che sono state ritratte ciascuna in quattro pose differenti e poi animate. Ogni persona indossava una t-shirt bianca, con la stampa serigrafica di un simbolo della tastiera composto in Futura Bold Italic. Abbiamo anche realizzato un cursore umano e un sistema di sillabazione intelligente. Il mio film è stato quindi generato attraverso codici di programmazione e non attraverso i tradizionali strumenti di produzione video. Ad oggi, quasi tremila sconosciuti hanno scritto una risposta con The Human Type. È possibile visitare The Human Type al seguente indirizzo www.thehumantype.org, guardare il film qui e il documentario Yes, we did it for real qui

Gorgelous project 01 - Ph. Stella Karlsson

The project The Human Type for TED and the Dutch agency We Are Pi. I was chosen along with eleven other directors to think and direct a twenty seconds film. Each of us had a theme to develop freely and without a budget. My theme was Talking to strangers and I thought that if I really managed to make strangers interact one with the other my film would have been successfull. But a film alone was not enough for me, I needed a larger project , with a soul and reliable, but as far as it was for TED, with a modern and contemporary execution.

As I wrote in the opening titles of the documentary Yes, we did it for real that accompanies the project, it is my personal tribute to typography, craftsmanship and the relations between human people. The Human Type is a digital platform where once entered, there is a sentence written by a stranger and where you have the opportunity to answer to in a completely anonymous way. For the composition of these sentences we planned a human keyboard, in the true sense of the word. The 75 symbols found on a Latin keyboard were associated with 75 different people who have been portrayed each in four different poses and then animated. Each person was wearing a white t-shirt with the screen print of a keyboard symbol composed in Futura Bold Italic. We also created a human cursor and an intelligent hyphenation system. My film was then generated through programming code and not through the traditional video production tools. So far we got nearly three thousand answers with The Human Type. You can visit The Human Type at www.thehumantype.org, watch the film here and the documentary Yes, we did it for real here.

Gorgelous project 02 - Ph. Stella Karlsson

• Gorgelous Place?

New York e il Lower East Side.

New York and the Lower East Side.

• Gorgelous Artistic Experience

Il tempo che ho passato nello studio di Jeremyville, a New York. È una specie di loft, un po’ casa e molto studio, pieno zeppo dei suoi disegni appesi alle pareti, con quattro grandi finestre e vista sull’Empire State Building. Ci ho messo dieci minuti a capire quale campanello dovessi suonare perché io avevo sempre pensato che si chiamasse Jeremyville per davvero e invece ho scoperto in quell’occasione che lui si chiama Andrew Jeremy. Mi ha raccontato che quando cercava un posto dove vivere e poter lavorare allo stesso tempo aveva disegnato uno studio così, con quattro grandi finestre e la vista sull’Empire. Se ne andava in giro per agenzie immobiliari facendo vedere il disegno e chiedendo a tutti ‘avete un posto del genere?’

The time I spent in Studio Jeremyville, New York. It is a kind of a loft, a mix of a home and a studio, full of his drawings on the walls, with four large windows and a view of the Empire State Building. It took me ten minutes to figure out which bell to ring  because I had always thought his name was Jeremyville for real and instead I found out that his name is Andrew Jeremy. He told me that when looking for a place to live and to work at the same time he designed a studio like this, with four large windows and a view on The Empire. He wandered around for estate agents by showing the design and asking everyone ‘Do you have a place like this?’

Gorgelous artistic experience

• Gorgelous Encounter

Tony Arcabascio. Una persona che mi ha messo più soggezione di quanto ci sia riuscito Kobe Bryant. Ci siamo incontrati due volte, sempre nel suo studio vicino a Little Italy, per parlare di lavoro e soprattutto di vita. La prima volta che l’ho incontrato aveva lo smalto colorato sul mignolo della mano sinistra in tinta con il colore della sua t-shirt. La seconda volta mi ha regalato un adesivo. L’adesivo è una delle migliaia di interpretazioni del logo I love NY di Milton Glaser ma per me si tratta della migliore interpretazione di sempre dove la I prima del cuore rosso è stata sostituita con una T.

Tony_Arcabascio

Tony Arcabascio. A person who has put me more in awe than Kobe Bryant did. We met twice, always in his studio near Little Italy, to talk about work and life experiences. The first time I met him he had colored enamel on the little finger of his left hand to match the color of his t-shirt. The second time he gave me a sticker. It  is one of the thousands of interpretations of the I love NY logo by Milton Glaser, but for me it is the best interpretation ever where the I before the red heart has been replaced with a T.

Gorgelous encounter - Design Tony Arcabascio

• Gorgelous Taste?

La pizza, come la fa Virginio alla Pizzeria Al Gufo, sui Monti Lessini da dove vengo io. Dove vivo ora è difficile mangiarla buona. In Svezia ci mettono sopra anche l’ananas e la banana. Riccardo, un italiano che vive qui fa una buona pizza ma l’Italia è l’Italia e la prima cosa che faccio ogni volta che ci torno e di andare a mangiare una buona pizza.

Pizza, as the one made by Virginio at Pizzeria Al Gufo, on Monti Lessini where I come from. Here it is difficult to eat good pizza. They even put pineapple and banana on it. Riccardo, an Italian who lives here, makes a good pizza but Italy is Italy and when I go back the first thing I do is to get a good one.

• Gorgelous Memory?

La nascita di mio figlio Viktor e il suono meraviglioso del suo primo pianto. Ma tutto ciò che ha circondato la sua nascita è per me davvero unico. Da quando io e mia moglie abbiamo scoperto di avere un bimbo in arrivo mentre impacchettavamo la macchina per tarsferirci in Svezia, ai mesi precedenti alla sua nascita, a quando abbiamo ascoltato il suo cuore battere, fino a quando lo abbiamo avuto con noi, esattamente come lo avevamo sognato.

The birth of my son Viktor and the wonderful sound of his first cry. But to me, everything around his birth is very special. Since me and Stella found out we were having a baby while packing our things to move to Sweden, the months prior to his birth, when we heard his heart beating, until we had him with us, just as we had dreamed of.

• Gorgelous Moment?

Il nostro matrimonio. Ci siamo sposati in Svezia l’anno prima di venirci a vivere. La chiesa era piccola, bianca e di legno, costruita dagli abitanti di un piccolo villaggio di pescatori e stava su un colle affacciato ad un fiordo. È stato bello vedere le nostre due famiglie, quella italiana e quella svedese assieme e avere alcuni degli amici più cari attorno a noi. Uno di loro ha documentato tutto con una cinepresa Super 8 e mentre guidavamo verso la chiesa due alci ci hanno attarversato la strada. Era tutto davvero speciale.

Alce

Our wedding. We got married in Sweden the year before moving here. The church was small, white and made in wood, built by the people of a small fishing village and it was placed on a hill overlooking a fjord. It was nice to see our two families, the Italian and the Swedish together and have some of our best friends around us. One of them has documented everything with a Super 8 camera and while driving to the church two moose crossed our road. It was all very special.

• Gorgelous Dream?

Vivere felicemente con la mia famiglia e avere la possibilità di vedere posti nuovi assieme a loro.

Live happily with my family and have the opportunity to see new places with them.

• This is Gorgelous! (Quello che ha fatto qualcun’altra e che avresti voluto fare tu.)

Il gol di Ronaldo contro la Lazio, a Parigi, nella finale di Coppa Uefa del 1998. Nessun altro è mai riuscito a segnare un gol così ricco di eleganza, creatività e sicurezza.

Ronaldo’s goal against Lazio, in Paris, in the UEFA Cup final in 1998. No one else has ever been able to score a goal so full of elegance, creativity and self-confidence.

• Very personal (un pensiero, una parola, quello che vuoi.)

We can make it. Let’s make it! Lo ha detto il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus il giorno della premiazione. Dal 2006 quella frase è una delle ispirazioni per il mio lavoro.

“We can make it. Let’s make it!” said the Nobel Prize for Peace Muhammad Yunus the day of the ceremony. Since 2006, the sentence is one of the inspirations for my work.